

Untitled Article

Perché scegliere di costruire con Ytong?
Una delle caratteristiche fondamentali del sistema costruttivo Ytong è sicuramente la sua sostenibilità ambientale. Grazie al ridotto impiego di materie prime del tutto minerali e al processo produttivo a basso consumo energetico (che ricicla anche gli scarti di fabbrica) il sistema presenta un ridotto impatto ambientale; oltre a ciò, esso offreun elevato grado di sicurezza per l’uomo grazie all’assenza di composti organici volatili o altri elementi dannosi per la salute.
I prodotti Ytong e Multipor sono pienamente rispondenti ai requisiti del “Decreto CAM”. A titolo d’esempio, il contenuto di riciclato certificato si attesta tra il 12 e il 22% per le malte, e tra il 16 e il 19% per i blocchi, consentendo di soddisfare ampiamente il criterio del decreto. Anche la progettazione con protocollo di certificazione ambientale LEED è favorita dall’impiego dei sistemi Ytong e Multipor, consentendo di ottenere ottimi punteggi in tutti i criteri.

FOCUS SOLAI YTONG: Ottime prestazioni e una velocità di posa insuperabile
Con le lastre Ytong è possibile realizzare solai, coperture piane e inclinate per edifici ad uso residenziale, commerciale e industriale. Si tratta di elementi prefabbricati leggeri ed autoportanti in fase di montaggio, con una velocità di posa insuperabile rispetto ai sistemi costruttivi tradizionali.
Oltre a essere costituiti da materiale naturale ed ecosostenibile, le lastre Ytong sono incombustibili (Euroclasse A1) e dotate di ottime prestazioni termo-acustiche, migliorando le prestazioni tecniche dell’edificio in termini di isolamento. Anche in termini di finitura i solai conferiscono un importante vantaggio economico in quanto si rende sufficiente l’applicazione di una semplice rasatura armata.

FOCUS MURI DI TAMPONAMENTO: Il blocco giusto per realizzare ambienti termicamente efficienti, acusticamente protetti, salubri e confortevoli
I blocchi in calcestruzzo cellulare Ytong sono caratterizzati da un’elevata capacità di isolamento termico e sono per questo la soluzione ideale per la realizzazione pareti esterne di tamponamento o portanti.
Con i blocchi Ytong è possibile realizzare murature esterne ad elevate prestazioni energetiche anche in monostrato, quindi senza ricorrere ad un isolamento esterno a cappotto, andando quindi a prevedere un semplice strato di intonaco sottile composto dauna rasatura armata con malte testate e certificate da Xella.
Oltre alle eccellenti caratteristiche di isolamento termico ed acustico, la muratura Ytong presenta anche un ottimo grado traspirabilità al vapore e di tenuta all’aria, aspetti fondamentali per ottenere edifici salubri e performanti (evitando condense e muffe ma anche i temuti “spifferi”). Altre caratteristiche di assoluta rilevanza sono la resistenza al fuoco (tutti i materiali sono ignifughi), sicurezza antintrusione, ecosostenibilità e durabilità della facciata.
