

Untitled Article
- #Europe>
- #Italy>
- #Timber and glulam structures>
- #Wooden houses>
- #Focus>
- #Building envelope>
- #Structures>
- #Villa>
- #Wood>
- #Building>
- #Architecture>

La tecnica costruttiva a pannelli massicci a strati incrociati X-LAM, reinterpreta la concezione strutturale dell'edilizia tradizionale in muratura portante, utilizzando come elemento strutturale di base il pannello massiccio in legno X-LAM = COST-PLY. I pannelli X-LAM, in inglese CLT, sono pannelli di legno massiccio a strati incrociati, composti da più strati di lamelle (o tavole), sovrapposti e incollati uno sull'altro in modo che la fibratura di ogni singolo strato sia ruotata nel piano di 90° rispetto agli strati adiacenti. I singoli strati sono realizzati in tavole di legno di conifera, essiccate e selezionate.
La tecnologia costruttiva X-LAM si basa sul utilizzo di pareti portanti massicce in legno, ingegnerizzate e prefabbricate in stabilimento. Questo consente di avere un prodotto estrema mente performante con caratteristiche tecniche certificate. I tempi di cantiere sono molto contenuti rispetto a quelli tradizionali, e vanno fra i 2 e 4 mesi per la realizzazione di una CASA.

Quali sono i principali vantaggi di una struttura in X-lam?
-
Struttura portante massiccia
-
Efficiente dal punto di vista termico
-
Performante a livello strutturale
-
Massima Flessibilità architettonica
-
Facile da progettare
-
Velocizza le fasi di montaggio in cantiere
-
Consente facilmente modifiche ed ampliamenti nel tempo
