![](/o/adaptive-media/image/3137394/newsletter-1/TopImage.jpg?t=1564148700649)
![](/documents/1169058/2735919/TopImage.jpg/822ea13f-8b8f-5506-f4c6-9490f302fa9a?t=1564148700649)
Agriturismo in Trentino. Efficienza Energetica tra Abete, Larice e Rovere
Un fatiscente edificio rurale degli anni ’40 è stato trasformato dallo studio Zanella Architettura in una eccellente struttura ricettiva di tipo agrituristico per 30 posti letto con annesso deposito mezzi agricoli e laboratorio di trasformazione dei prodotti aziendali
- #Europa>
- #Italia>
- #Casa rural>
- #Recuperación del edificio>
- #Madera>
- #Metal>
- #Architectures>
- #Arquitectura>
La struttura precedente è stata interamente demolita per creare un piano interrato da adibire a garage, locali di servizio e locali tecnici
![](/o/adaptive-media/image/3137602/newsletter-1/ContentImage1.jpg?t=1564148707943)
Il complesso si articolata in 3 corpi distinti: quello ad est rivestito in legno racchiude le stanze, quello a ovest ospita il deposito per mezzi agricoli e gli spazi privati
![](/o/adaptive-media/image/3137615/newsletter-1/ContentImage2.jpg?t=1564148709378)
Il volume centrale vetrato risolve l’attacco tra i due corpi principali mediante l’inserimento dei collegamenti verticali e gli spazi comuni. In questo punto la struttura si dichiara verso l’esterno, mostrando il suo cuore contemporaneo. In particolare, passando nelle ore serali, è piacevole scorgere internamente la scala e la vita che si svolge all’interno
![](/o/adaptive-media/image/3137628/newsletter-1/ContentImage3.jpg?t=1564148709479)
L’edificio, grazie alla sua forma ad L e ad un orientamento ottimale, ben si presta ad essere energeticamente efficiente sfruttando passivamente il sole. Le ampie vetrate a sud infatti sono ideali anche per l’illuminazione naturale e per la vista verso uno stupendo panorama di frutteti e il profilo delle montagne
![](/o/adaptive-media/image/3137641/newsletter-1/ContentImage4.jpg?t=1564148709579)
L’ampio sporto della copertura offre riparo agli ampi terrazzi consentendo di godere questi spazi esterni
![](/o/adaptive-media/image/3137654/newsletter-1/ContentImage5.jpg?t=1564148709674)
I materiali sono essenziali: legno di abete per le strutture, di larice per i rivestimenti e per i pavimenti esterni, e di rovere per pavimenti, porte e arredi interni. Le pareti in muratura hanno finitura ad intonaco, in acciaio zincato sono i parapetti e i pilastri al fine di rendere minimo l’impatto visivo sul prospetto, in acciaio e pietra locale Tonalite è invece caratterizzata la scala
![](/o/adaptive-media/image/3137667/newsletter-1/ContentImage6.jpg?t=1564148709779)
Le coperture sono risolte in maniera discontinua a falde inclinate e a tetto piano conferendo al complesso una gradevole dinamicità compositiva che valorizza inoltre gli spazi abitativi interni
![](/documents/1169058/2735919/ContentImage7.jpg/cf99b41d-a3bd-4ad6-92d0-acd97d4af62c?t=1564148711186)