L’architettura al quale si ispirano gli architetti è quella tipica dei masi di montagna, caratterizzati dalla compresenza di una base in pietra e una struttura in legno, in questo caso però la struttura in legno stravolge le regole ergendosi in un gioco di incroci per tre piani racchiudendo finestre e balconi.


Ricostruzione di una dimora storica a Siusi. Tradizione e originalità tra pietra e legno
Lo studio NOA cura la ricostruzione di una dimora storica nel centro di Siusi, in provincia di Bolzano. Un edificio composto da una solida base in pietra e una struttura eterea in legno.
- #Europa>
- #Italia>
- #Vivienda>
- #Nueva construccion>
- #Madera>
- #Piedra>
- #Vidrio>
- #Architectures>
- #Arquitectura>

Il progetto è caratterizzato da fattori emozionali e strutturali molto diversi che si mescolano in questo edificio, facendo coesistere al suo interno un anima tradizionale, che dialoga con l’intorno rispettando l’architettura rurale, e una che trasgredisce ad ogni regola progettuale, dando libero spazio alla fantasia per esprimere la personalità di chi lo abita.

Il basamento in pietra è stato realizzato in collaborazione con Geopietra utilizzando il modello Blumone, dalla forma frastagliata e allungata tipica del luogo. Il Murogeopietra protegge lo strato di isolante evitando shock termici dovuti a repentini sbalzi di temperatura, è inoltre collaudato al gelo e testato ai climi più diversi per assicurare il massimo confort abitativo all’interno della casa.

L’interno rompe tutti gli schemi, è ironico e fantasioso. Le zone private della casa sono disposte all’interno di cubi sospesi nello spazio del soggiorno a doppia altezza. Un gioco di variazioni di livello e affacci sul living che viene concepito ispirandosi all’idea della "piazza", luogo di scambi e connessioni. Molto d’impatto la vista dal soggiorno che arriva in alcuni punti fino alle travi del tetto ad un altezza di 12 metri.
