The View: architettura sostenibile tra natura e memoria industriale

Rigenerazione urbana nel segno del verde

The View è un intervento residenziale contemporaneo realizzato a Saronno, città della Lombardia dove si alternano ambienti naturali e paesaggi profondamente antropizzati. Il progetto, firmato da Progetto CMR, si sviluppa a partire dalla riconversione di un’ex area industriale dismessa, oggi trasformata in una torre immersa nel verde. L’edificio è avvolto da giardini pensili distribuiti lungo le ampie terrazze, e sorge all’interno di un grande giardino condominiale. A completare l’esperienza abitativa, una serie di spazi comuni come bike lab, hall d’ingresso, sala polivalente con vetrate sul giardino e un sistema di consegna pacchi automatizzato.

Prestazioni elevate per ogni stagione

Il clima dell’alta pianura lombarda, con inverni rigidi ed estati afose, ha orientato la scelta dei materiali verso soluzioni altamente performanti. Per le murature di tamponamento sono stati utilizzati tre blocchi Gasbeton – Active, Energy ed Evolution – forniti dai consulenti Bacchi. Questi materiali, oltre a offrire ottime prestazioni di isolamento termico in ogni stagione, sono traspiranti, incombustibili e privi di emissioni nocive, contribuendo così alla salubrità degli ambienti interni e al contenimento dei consumi energetici.

Qualità abitativa e risparmio a lungo termine

I blocchi Gasbeton si distinguono per l’elevata efficienza e la capacità di rispondere alle esigenze dell’edilizia contemporanea senza ricorrere a sistemi multistrato. Come sottolinea Mauro Landonio, Area Manager di Bacchi Spa, questi blocchi semplificano le fasi di posa e riducono il rischio di problematiche legate all’interazione tra materiali eterogenei. Una scelta strategica, che si traduce in benefici economici e manutentivi per costruttori e abitanti, assicurando comfort, durabilità e minori costi nel tempo.

Galeria

1

PARTNER