

Equitone e i pannelli in fibrocemento ecologico che coniugano innovazione tecnologica e sostenibilità.

I rivestimenti per facciate esterne di Equitone sono progettati da architetti e sono perfetti per interventi di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici. Sono studiati per resistere a temperature estreme e richiedono una bassa manutenzione. Il loro utilizzo migliora l’isolamento termico con conseguente riduzione dei costi di gestione, e favorisce l’isolamento acustico.
Riutilizzo e riciclo dei pannelli per un’edilizia circolare
Fin dal 1905 l’azienda sviluppa pannelli per facciate ventilate che soddisfano i principi base dell'edilizia circolare. I loro materiali infatti, hanno un potenziale molto alto di circolarità. Vengono progettati per ridurre i rifiuti e l'inquinamento. Le soluzioni tecniche EQUITONE sono pensati come un sistema: possono essere aggiunti, rimossi, adattati, sostituiti e smaltiti per il riciclo.

Riutilizzo e circolarità edilizia: l’obiettivo di Equitone
L’obiettivo dell’azienda è quello di raccogliere e riciclare i rifiuti in fibrocemento nell'intera filiera entro il 2030, promuovendo così il riutilizzo dei pannelli EQUITONE usati in precedenza.
Materiali naturali e sostenibili
I sistemi per facciate di Equitone sono sottili e leggeri e sono realizzati con acqua, cemento Portland, cellulosa e fibre naturali. Sono materiali a basso impatto ambientale, e riducono al minimo la loro impronta ecologica durante il loro intero ciclo di vita.
