La rimessa per le imbarcazioni fu costruita nel 1905 ed è da allora il punto di riferimento del circolo velico sul lago Ammer, in Germania. Grazie all'ampliamento da parte di Buero Wagner, vengono creati nuovi spazi per le future generazioni di marinai
Tra le case unifamiliari senza volto delle aree rurali tedesche si distingue il progetto di Buero Wagner che, grazie alla facciata in legno carbonizzato, sottolinea il contrasto tra il suo progetto di abitazione indipendente e le abitazioni vicine
Lo studio di architettura tedesco Buero Wagner progetta gli interni di un bar in cui il rivestimento in legno permette di integrare ed unificare lo spazio di lavoro e il bar creando uno spazio unico racchiuso in soli 40 mq
Dialogo tra architettura e paesaggio per il Festival Hall di Erl. Contrasti di geometrie e colori
Ristorante sull'isola d'Elba. Pareti ventilate in Legno a strapiombo sul Mare
Polo scolastico con struttura in legno. Un edificio sostenibile con tetto verde per insegnare l’ecologia
A Pechino un cortile tradizionale trasformato in asilo. Narrativa urbana tra vecchio e nuovo