Situato sul punto più alto di una dorsale collinare, l'edificio in legno funge da collegamento tra gli edifici esistenti e un'area verde. Il volume, progettato da Burkhalter Sumi architekten, leggermente convesso al centro, richiama la prua di una nave
Azienda agricola in Trentino. Struttura in legno e isolamento termico
Bioarchitettura per l'Asilo in Emilia Romagna. Il primo nido CasaClima nella Regione
Dialogo tra architettura e paesaggio per il Festival Hall di Erl. Contrasti di geometrie e colori
Ville tra i pini svedesi. Legno rosso come richiamo alla tradizione