Maksym Barlit
Ingegnere Edile, laureato presso l’Università di Pisa. Appassionato dell’edilizia e del patrimonio edilizio esistente. Inizia la sua carriera lavorativa collaborando con l’Università di Pisa sulle tematiche di carattere termico e acustico e con lo studio Antares Progettazione dove si occupa di progettazione degli impianti termici/meccanici e progettazione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici esistenti. Dal 2018 entra a far parte della Laterlite S.p.A con il ruolo di Funzionario Tecnico Commerciale. Si occupa di assistenza tecnica , assistenza alla rete vendita e promozione in per tutti i prodotti, i sistemi e le soluzioni tecniche del gruppo Laterlite. Relatore di molteplici convegni/seminari con gli ordini professionali sulle tematiche di consolidamento statico/sismico degli edifici esistenti, isolamento termico e acustico.
FORMAZIONE
Università di Pisa
Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili, Ingegneria Edile · (2016)
ESPERIENZE
Laterlite S.p.A.
Project Sales Specialist at Laterlite S.p.A.
gennaio 2018 - Present
Toscana e SP, PR, RE e MN
Sono un funzionario tecnico commerciale. Mi occupo di assistenza tecnica e promozione per la Toscana e le province di SP, RE, PR e MN per tutti i prodotti, i sistemi e le soluzioni tecniche del gruppo Laterlite, che comprende, oltre alla Laterlite stessa anche LecaSistemi e Ruregold.
Antares Progettazione
Ingegnere Edile
ottobre 2016 - dicembre 2017
Pisa
Principali attività: Termotecnica e impiantistica
Progettazione termotecnica: efficienza energetica, isolamento termico e
modellazione dei ponti termici, certificazioni energetiche, calcolo dei fabbisogni
energetici degli edifici (residenziali e commerciali) e progettazione degli
interventi di miglioramento, relazioni Legge 10/91, contabilizzazioni di calore.
Progettazione impiantistica: progettazione e dimensionamento degli impianti di
riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), impianti idrosanitari e
impianti di scarico.
Laboratorio di illuminotecnica e acustica (LIA) - UNIPI
Tirocinio post laurea
giugno 2016 - settembre 2016
Pisa
Valutazione dei fenomeni di condensa superficiale ed interstiziale nelle pareti e coperture opache. Valutazione delle portate di ventilazione nelle coperture piane ventilate in funzione dei parametri geometrici, termofisici e climatici.
FORMAZIONE
Università di Pisa
Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili, Ingegneria Edile · (2016)
ESPERIENZE
Laterlite S.p.A.
Project Sales Specialist at Laterlite S.p.A.
gennaio 2018 - Present
Toscana e SP, PR, RE e MN
Sono un funzionario tecnico commerciale. Mi occupo di assistenza tecnica e promozione per la Toscana e le province di SP, RE, PR e MN per tutti i prodotti, i sistemi e le soluzioni tecniche del gruppo Laterlite, che comprende, oltre alla Laterlite stessa anche LecaSistemi e Ruregold.
Antares Progettazione
Ingegnere Edile
ottobre 2016 - dicembre 2017
Pisa
Principali attività: Termotecnica e impiantistica
Progettazione termotecnica: efficienza energetica, isolamento termico e
modellazione dei ponti termici, certificazioni energetiche, calcolo dei fabbisogni
energetici degli edifici (residenziali e commerciali) e progettazione degli
interventi di miglioramento, relazioni Legge 10/91, contabilizzazioni di calore.
Progettazione impiantistica: progettazione e dimensionamento degli impianti di
riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC), impianti idrosanitari e
impianti di scarico.
Laboratorio di illuminotecnica e acustica (LIA) - UNIPI
Tirocinio post laurea
giugno 2016 - settembre 2016
Pisa
Valutazione dei fenomeni di condensa superficiale ed interstiziale nelle pareti e coperture opache. Valutazione delle portate di ventilazione nelle coperture piane ventilate in funzione dei parametri geometrici, termofisici e climatici.
Archivio ultimi EVENTI ON-LINE
SOLD OUT
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Strutture
15 giu 2023 | 16.45 - 19.15
Ristrutturare i solai in basso spessore: dai livellamenti alle pendenze, dai massetti radianti al consolidamento dei solai
Partner: Laterlite
#gratuito
#webinar
SOLD OUT
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- TEMI
- Strutture
21 mar 2023 | 16.45 - 19.15
Il rinforzo di strutture in muratura ed elementi voltati con materiali compositi (FRCM e CRM). Dall'edilizia contemporanea agli edifici storici
Partner: Laterlite
#gratuito
#webinar
SOLD OUT
- 2CFP
- Architetti
- Geometri
07 giu 2022 | 16.45 - 19.15
Ristrutturazione e restauro per la tutela dell'edilizia storica. Analisi del patrimonio edilizio esistente con interventi di recupero e rinforzo strutturale
Partner: Laterlite
#gratuito
#webinar