Il Bike Shelter è costituito da pannelli in legno massello di CLT, legno lamellare a strati incrociati, prefabbricati e tagliati in maniera digitale. Il CLT, lavorato in modo veloce e preciso, è un materiale innovativo e industrializzato, molto pulito, bello ed ecologico


Bicicletta multiuso. Un dispositivo nomade per far esperienza del paesaggio urbano
Lo studio MAPA progetta Bike Shelter, un dispositivo nomade estremamente versatile, che può fungere da tavolo da picnic, da panchina, da piattaforma per lo yoga, e da molte altre cose, grazie a cui si può fare esperienza della città in modo sostenibile

Questa bicicletta presenta innumerevoli usi, ed è aperto all'interpretazione e alla creatività di ogni utente che ne usufruisce. Grazie alle diverse posizioni che possono essere assunte dalle superfici in legno che lo compongono, possono esservi scolte diverse attività, tante quante ne possiamo immaginare con la nostra creatività

Gallery
Foto: Tali Kimelman