Linee curve per il corpo della lampada e per il suo diffusore: un vetro opalino circolare orientabile che fornisce un'illuminazione indiretta, diffusa e riflessa
![Luce diffusa e geometrie astro-matematiche per un nuovo lighting design](/o/adaptive-media/image/11016995/newsletter-1/Equant_3_5000+collage.jpg?t=1620301981683)
![Luce diffusa e geometrie astro-matematiche per un nuovo lighting design](/o/adaptive-media/image/11016995/copertina-hd/Equant_3_5000+collage.jpg?t=1620301981683)
Luce diffusa e geometrie astro-matematiche per un nuovo lighting design
La lampada Equant della giovane designer Cecilia Xinyu Zhang, deve l’ispirazione delle sue forme all’armonia svelata dai concetti matematici che descrivono i processi astronomici tanto sideramente lontani quanto risuonanti in ogni essere vivente
![Luce diffusa e geometrie astro-matematiche per un nuovo lighting design](/o/adaptive-media/image/11016840/preview-1000px-lite/equant_4_2909+%281%29.jpg?t=1620301501656)
Il nome "Equant" richiama il concetto matematico sviluppato da Claudio Tolomeo nel II secolo per spiegare il moto dei pianeti
![Luce diffusa e geometrie astro-matematiche per un nuovo lighting design](/o/adaptive-media/image/11016845/newsletter-1/equant_5_5000+%281%29.jpg?t=1620301501670)
Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Dag Sverre Randen