Una libreria che cresce assieme alla tua collezione di libri: è questo il segreto di L18, progettata dal Designer ed Architetto Gianmaria Sforza


256 configurazioni per la Libreria. Innovazione e funzionalità
Una libreria che cresce assieme alla tua collezione di libri: questo il segreto. Progettata dall'Architetto Gianmaria Sforza, la libreria è stata esposta al pubblico nei mesi della XXI Triennale nel bookshop al Museo della Permanente di Milano

La libreria è stata esposta e presentata al pubblico per la prima volta nei mesi della XXI Triennale nel bookshop Skira al Museo della Permanente di Milano. L18, il cui nome deriva dai 18 supporti torniti della versione standard, è l'espressione di un concetto innovativo di funzionalità ed uso dello spazio

Nasce da un'idea: un mobile non è per forza un oggetto statico ma può adattarsi alle necessità di chi lo usa, prestandosi facilmente ai cambiamenti d'ambiente e alla tipologia e quantità di oggetti che dovrà contenere. Per questo, LightsOn e Gianmaria Sforza hanno dato vita ad un sistema che permette ben 256 configurazioni diverse, a partire da una delle posizioni possibili del ripiano, uno dopo l’altro, per un’altezza di 187 centimetri

La libreria L18 è facile da montare, presenta un imballo contenuto e può funzionare con un minimo di tre ripiani, per poi crescere in altezza e in lunghezza, anche a scalare, con possibilità di sempre nuove aggregazioni
