Dopo 31 anni la Roma è tornata a giocare una finale UEFA e l’Albania ha accolto per la prima volta una coppa di tale prestigio. Lo stadio nazionale, progettato dallo studio Archea Associati, ha una struttura che ricorda un teatro romano; la parte storica dell’impianto precedente è stata preservata e “inglobata” da un involucro vetrato che contraddistingue la facciata del nuovo progetto.


Ninfa Stadio in finale di UEFA Europa Conference League 2021/2022 tra Roma e Feyenoord
L’ Arena Kombëtare di Tirana ha ospitato la prima finale di UEFA Europa Conference League ha visto scendere in campo la Roma e il Feyenoord. Complimenti alla AS Roma per questa incredibile vittoria in questo stadio tanto vicino alla realtà Faraone!

Grazie al tamponamento in vetro, l’edificio esprime l’idea di leggerezza che si contrappone alla struttura storica in travertino. Il vetro ritorna all’interno dell’edificio con i parapetti Ninfa Stadio progettati e forniti da Faraone; massima sicurezza, trasparenza (no barriere visive) e design moderno rendono i parapetti Faraone la soluzione ideale per gli impianti sportivi di tutto il mondo.

Scopri maggiori dettagli sul progetto dell’edificio all’interno del volume Architetture Trasparenti: https://architetturetrasparenti.faraone.it/