Aberrant Architecture propone la creazione di un'installazione dedicata al gioco libero ispirato al linguaggio architettonico del grande designer olandese di parchi giochi Aldo van Eyck. Landscape for Play è una proposta basata sul tempo libero che sposta le forme della città circostante in uno spazio interno
Design e parco giochi a Madrid. Una città colorata a misura di bambino dove scoprire il gioco libero
Lo Studio Aberrant Architecture con Landscape for Play è al suo secondo progetto di spazio espositivo dedicato al gioco libero. In un vecchio mattatoio a A Madrid viene realizzato un parco giochi la cui proposta è basata sul tempo libero che sposta le forme della città circostante in uno spazio interno
- #Europa>
- #Spagna>
- #Design>
- #Esposizione>
- #Parco>
- #Colore>
- #Architectures>
- #Design>
Alla domanda su come possiamo trasformare lo spazio urbano attraverso il gioco, Aberrant Architecture risponde con strutture, forme e colori che invitano i bambini di tutte le età a usare questo nuovo posto in modo fantasioso. Il paesaggio interno risultante è composto da colori, fessure e diversi prospetti che costituiscono un territorio fantastico
L'opportunità che il bambino scopra il proprio movimento è parte integrante della città perché la città è anche uno spazio per giocare. Quali spazi possono immaginare gli artisti per far suonare ragazzi e ragazze? Come può un'istituzione culturale sperimentare e offrire nuove esperienze per i bambini?
Landscape for Play, il secondo dei progetti di The Intermediae Playgrounds, cerca di dare un nuovo ruolo ai bambini nelle istituzioni culturali. Il paesaggio interno risultante è composto da follie, fessure e diversi prospetti che, pur costituendo un territorio fantastico, non imponendo rigide restrizioni in termini di comportamento delle persone