

L'effetto serra nei capannoni: una sfida da affrontare
Quando i raggi solari penetrano attraverso i lucernari, possono intrappolare il calore all'interno del capannone, generando l'effetto serra. Una soluzione primitiva potrebbe essere quella di coprire i lucernari con teli, ma ciò eliminerebbe i benefici dell'illuminazione naturale. Allo stesso modo, aprire i lucernari per permettere all'aria calda di uscire non è sempre efficace, soprattutto durante le giornate più torride, quando l'aria esterna non offre alcun sollievo.
La soluzione innovativa: vernici termoriflettenti
Un approccio più tecnologico e efficiente al problema è rappresentato dall'uso delle vernici termoriflettenti. Queste vernici possono essere applicate su diversi materiali come metacrilato, policarbonato, FRP o vetro, e sono progettate per riflettere una parte significativa della radiazione solare. Di conseguenza, la temperatura interna del capannone rimane più fresca, riducendo la necessità di climatizzazione artificiale e, di conseguenza, i costi energetici associati.