Pasqualino Solomita

Italia

Pasqualino Solomita studia alla Facoltà di Architettura di Ferrara dove si laurea nel 2001. Dottore di ricerca in Composizione architettonica presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, è autore di diversi saggi e pubblicazioni.
Con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna ha svolto attività di ricerca e didattica. In particolare si è occupato dell’archivio Ilario Fioravanti Architetto procedendo alla catalogazione di oltre 500 progetti.
Vincitore della settima edizione del Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico sulle architetture voltate di Pier Luigi Nervi.
È co-fondatore e partner dello studio Cotta Solomita Architetti Pianificatori con cui partecipa a concorsi di architettura nazionali e internazionali, ottenendo premi e segnalazioni

Archivio ultimi EVENTI ON-LINE

Architettura in laterizio tra forma e funzione: estetica e performance della parete massiva
17 apr 2025 | 13.45 - 16.15

Architettura in laterizio tra forma e funzione: estetica e performance della parete massiva

Partner: wienerberger
#gratuito #webinar