Tradizione e design, unite a colore e confort, sono alla base del nuovo progetto presentato da Masquespacio per una scuola di lingua a Valencia


Scuola di lingue a Valencia. Design tra Colore, Identità e Tradizione
Masquespacio progetta a Valencia una scuola di lingua in cui la tradizione e il design si fondono con i colori, senza dimenticare il confort, attraverso l'utilizzo di materiali caldi come il pino
- #Europa>
- #Spagna>
- #Interior>
- #Colore>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>

Attraverso la bandiera, che rappresentata l’identità aziendale, il progetto si base su un testo grafico, che descrive le tre principali caratteristiche dell'apprendimento di una lingua, livelli, obiettivo e conversazione, integrati dai valori della città di Valencia che mescolano architettura moderna e antica

Lo spazio si suddivide in tre aule, una sala professori e un salone. Ciascuna delle aule e delle stanze è una deframmentazione dell'identità del marchio 2Day Languages e include parti della lingua spagnola e dell'architettura valenciana, oltre ai tre colori del marchio stesso, che a loro volta, sono la rappresentazione dei tre livelli A, B e C stabiliti dal comune quadro europeo di riferimento per le lingue. Per questo ogni classe ha un colore diverso che si diffonde come se presentasse l'avanzamento nell'apprendimento della lingua

Nelle sale i protagonisti sono gli studenti e i loro insegnanti, considerati dei veri luoghi di allenamento. L’intervento è limitato al minimo, senza dimenticare la freschezza e la buona sensazione che si deve respirare in ogni spazio, oltre a eguagliare l'importanza tra la decorazione moderna e la bellezza dell'architettura neoclassica dell'edificio

I materiali utilizzati sono caldi come il pino per generare piacevoli sensazioni, insieme a caratteristiche funzionali, per facilitarne il funzionamento. Come i due tavoli che possono essere separati e impilati in qualsiasi momento. La lounge segue la stessa unità di colori, ma questa volta si fonde con gli elementi decorativi rubati all'identità del marchio

Il colore diventa struttura, evidenzia gli spazi, li separa e li specifica. Inoltre acquisce una piano linguistico, in cui non occorre percepire niente altro che il colore stesso
