Che il colore sia matematica è un dato di fatto che spesso dimentichiamo. In questa spettacolare opera d’arte-architettonica, quasi come fosse un quadro a tutto spazio, il colore è protagonista


Pittura che trasforma lo spazio. La matematica del colore, tra volumi e architettura
86+73 è un’opera d’arte a cielo aperto creata da Alberonero. Lo spazio esterno di una periferia Siciliana, a Mazara del Vallo, si trasforma attraverso il colore e le sue variazioni cromatiche in scala, trasformando edifici a prima vista anonimi
- #Europa>
- #Italia>
- #Grafica>
- #Complesso Residenziale>
- #Restyling>
- #Architectures>
- #Focus>
- #Outdoor>

Non sono solo le perfette geometrie descritte da ogni singolo colore ad attrarre l’occhio, ma sopratutto il perfetto accostamento in scala cromatica, rendendo ogni punto di vista differente e armonizzandolo sempre in maniera diversa con l’intorno

La periferia smette di essere tale, l’edificio smette di essere solo geometria. Il progetto è caratterizzato da una duplice percezione bidimensionale e tridimensionale sviluppandosi tra tetti, pavimenti e muri
