Casa Amélia con la sua struttura articolata assomiglia ai viottoli del quartiere d’infanzia degli architetti M2 Senos in cui sorge. I due progettisti, fratelli, ricordano le corse e i giochi nei vicoli, e non era mai abbastanza mentre aspettavano che qualcuno, magari proprio zia Amélia di cui la casa porta oggi nome, li chiamasse per la cena


Architettura come rielaborazione delle proprie origini: Casa Amélia
“Questa non è una casa”, questa è LA Casa Amélia, rinnovo e ampliamento di un edificio che sembrava un groviglio di vicoli immerso in altri vicoli
- #Europa>
- #Portogallo>
- #Architettura>
- #Residenza>
- #Abitazione>
- #Metallo>
- #Intonaco>
- #Laterizio>
- #Colore>
- #Ampliamento edificio>
- #Restyling>
- #Ristrutturazione>

Un lavoro dall’alto gradiente emotivo, quello dei M2 Senos Arquitectos a Ilhavo in Portogallo, dove con tutta la forza dell’affetto e della gioia del ricordo, danno nuova vita e rielaborano il passato producendo un presente architettonico dalle forme pure e levigate ma dal dna frastagliato, organico e complesso come quello d’origine

Terrazze che uniscono volumi, forme semplici ma d’impatto, finiture inaspettate, interni bianchi essenziali, compongono Casa Amélia nella sua nuova veste, mantenendo fermi i focus delle sue radici: il vecchio albero di fico, che segna il confine della proprietà e invita verso la nuova piscina, e la chiesa del quartiere che fa capolino nelle varie inquadrature delle finestre

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Fernando Guerra