Il padiglione espositivo, costruito interamente in legno, viene costruito come cornice per il contributo dell'artista Lea Porsager, Anatta Experiment, in occasione della tredicesima edizione di dOCUMENTA (13) tenutasi nel 2012 nel parco Karlsaue, a Kassel, sulla riva occidentale del fiume Fulda
Padiglione per una mostra d'arte contemporanea. Dialogo tra architetti e artista
Il padiglione espositivo, dal nome Anatta Haus, viene costruito del 2012 dallo studio Johansen Skovsted Arkiteckter, in occasione della tredicesima edizione di dOCUMENTA (13), mostra documentaria di arte contemporanea svoltasi a Kassel, in Germania
- #Europa>
- #Germania>
- #Padiglione espositivo>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>
Grazie al dialogo costante tra architetti, artista e imprenditori, nel momento del concept e della realizzazione dell'opera, il progetto finale risponde perfettamente ai requisiti iniziali, con una forte relazione e armonia tra edificio, opera d'arte e sito
L'edificio non è altro che una interpretazione dell'Elisarione a Monte Verità che, come Anatta House, è stresttamente legato al lavoro dell'artista. Il padiglione, nella sua geometria, allude alle linee barocche che formano la struttura del parco in cui sorg, alludendo allo stesso tempo al rivestimento dell'Elisarion
Gallery
Foto: Anders Sune Berg