Grazie ad aperture verso l’esterno e all'utilizzo del bianco in varie scale cromatiche, lo Studio Bartoli Design ristruttura un’appartamento dalla planimetria labirintica, rendendolo più luminoso e funzionale


Appartamento in Brianza. Intervento di ristrutturazione radicale tre luce e relax
Bartoli Design ristruttura in Brianza un appartamento dalla planimetria labirintica, rendendolo più funzionale e luminoso, grazie ad aperture verso l’esterno e all'utilizzo del bianco in varie scale cromatiche
- #Italia>
- #Europa>
- #Attico>
- #Colore>
- #Legno>
- #Restyling>
- #Interior>
- #Architectures>
- #Interior Design>

Grazie ad un intervento di ristrutturazione radicale, partendo da una planimetria labirintica fatta di piccoli locali, con una scala centrale che conduceva ad un soppalco chiuso, la casa è stata trasformata per enfatizzare le potenzialità di un ultimo piano immerso nel verde, affacciato su quattro lati e con un tetto a due falde inclinate

Il progetto ha disegnato una nuova pianta dando una differente configurazione all'appartamento con zone aperte una sull’altra. Sono state demolite le pareti interne e quelle del vecchio soppalco, i corridoi sono stati sostituiti da pochi pannelli di chiusura scorrevoli che spariscono a filo parete. Durante il giorno lo sguardo corre ininterrotto dall’ingresso alla camera da letto principale, e dalle porte aperte la luce filtra negli spazi

Sospeso tra zona giorno e zona note, è stato costruito il nuovo soppalco, una leggera struttura in metallo, come la scala di accesso. Un ovattata area relax che si apre in continuità visiva sul soggiorno, arredata con pezzi storici di design, i cui committenti sono collezionisti. All’occorrenza può essere trasformata in camera per gli ospiti grazie a teli oscuranti scorrevoli. In quest'area è presente anche un piccolo bagno realizzato con materiali e finiture che ricordano un bosco innevato, per “risuonare di natura”

Il living si apre sullo studio e sulla zona pranzo; lo spazio articolato è suddiviso grazie a contenitori bianchi a parallelepipedo che corrono al lato della scala. Da qui, una porta scorrevole dà accesso alla cucina, realizzata su disegno. I proprietari hanno scelto di contenere il proprio spazio privato a favore delle altre zone della casa, creando uno spazio dalle dimensioni contenute, con un piccolo bagno privato la cui percezione si raddoppia grazie all’uso di un grande specchio

Il bianco domina in questo progetto, sfumando in colori naturali, questo, l’utilizzo degli arredi su misura e la luce che filtra dall’alto, rende lo spazio ancora più grande

Gallery
Foto: Diana Lapin