I lavori di ristrutturazione dell'appartamento ne modificano profondamente la configurazione, mantenendo però inalterato il fascino storico. Viene ripensato il layout classico dell'appartamento, sacrificando luoghi inutilizzati come corridoi e ingressi, per creare spazi open space e poter vivere in modo diverso gli spazi domestici
Appartamento a Milano. Interior tra citazioni storiche e rigore tecnologico
L'appartamento dell'interior designer Andrea Auletta è situato nella zona residenziale di Milano e, sottoposto a lavori di ristrutturazione, viene dotato di ambienti ad ampio respiro con nuove funzioni che vanno a sostituire le aree tradizionali
Gli ambienti del soggiorno, della sala pranzo e della cucina diventano un unico grande spazio, con porte ad arco. L'interior designer Auletta ha voluto in qualche modo sperimentale nuove idee e soluzioni inedite nella propria casa, con l'obiettivo di riproporle in altri progetti
Sono presenti pareti di resina ruvida graffiata, carta da parati madreperlata, pavimenti in pietra serena e il rivestimento in legno. La presenza dei dispositivi è accuratamente nascosta: l'appartamento, infatti, è altamente tecnologico, con un sistema domotico molto avanzato che consente il controllo in remoto di tutte le funzioni
L'elemento unificante della casa, che la rende allo stesso tempo coerente ed elegante, è il colore bianco caldo, tenue e avvolgente, tendente al tortora. Il colore uniforme risalta tutto ciò che è all'interno della casa e che la arricchisce, come dei pezzi di collezione o materiali di rivestimento. Sul soffitto un azzurro tenue attraversato da un paesaggio di nuvole dona un tocco speciale, amplia la prospettiva e aumenta il senso di luce e leggerezza