Il progetto di BabyLife, situato al centro di CityLife, quartiere che si distingue per l’equilibrio natura-costruito, è stato realizzato da LignoAlp e concepito da 02 Arch Studio di Architettura di Milano


X-lam per l’asilo “green”. Il primo asilo nido a Milano completamente in legno
Babylife, primo asilo nido in legno a Milano, vede tra i suoi protagonisti LignoAlp, che, grazie alla tecnologia costruttiva dell’X-Lam, da vita ad un progetto innovativo, sostenibile e dalla grande qualità architettonica
- #Europa>
- #Italia>
- #Asilo nido>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Intonaco>
- #Colore>
- #Vetro>
- #Architectures>
- #Edilizia>

Le diverse casette che compongono l’asilo sono in relazione con il parco circostante e creano uno spazio a forma di palma che integrano gli spazi all’aperto con quelli chiusi

LignoAlp, per questo progetto innovativo dal punto dii vista architettonico e costruttivo, utilizza la tecnologia X-Lam in pannelli di legno multistrato, dalla flessibilità compositiva e dalla grande stabilità statica

Ecologia e sostenibilità vengono esaltati, oltre che l’attenzione ai bisogni del bambino. Il legno, infatti, è il materiale capace di donare maggior comfort abitativo: profumato, igenico, garantisce comfort termico e acustico, si comporta ottimamente in caso si sisma e le sue caratteristiche meccaniche sono inalterate fino a 110-115 °C

LignoAlp, grazie alla competenze e alla grande esperienza, riesce a rispondere perfettamente alle esigenze del progettista e al progetto architettonico, garantendo tempi minimi e massima precisione. Il progetto, per le sue innumerevoli qualità, ha ottenuto diversi riconoscimenti nel campo dell’eccellenza energetica e della sostenibilità
