La proposta di intervento valorizza la semplicità spaziale dell'immobile e il materiale della casa originale, eliminando aggiunte e riforme inappropriate. L'intervento di aggiunta viene affidato ad una struttura leggera, che si intreccia con l'esistente


Dimora signorile del XVII secolo ristrutturata. Il nuovo si intreccia naturalmente con l'esistente
Casa Diáñez, prototipo di dimora signorile del XVII secolo, viene ristrutturata dallo studio di architettura reina & asociados per diventare centro di interpretazione storica e etnografica della città spagnola di Alcalá de los Gazules, in Andalusia
- #Europa>
- #Spagna>
- #Edificio storico>
- #Cultura e servizi>
- #Metallo>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Restauro>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

Il patio diventa l'ossatura della casa: il trattamento di reticoli in legno abbinati ad elementi in legno, sfumano il rapporto tra vuoto, stanze e spazi di circolazione. I limiti vengono minimizzati, e la casa è resa sempre più leggera mano a mano che si sale

Permeabilità, velature, trasparenze, riflessi, conferiscono all'edificio un carattere istituzionale e pubblico, allontanando la casa dall'immagine domestica originaria. Dal tetto dell'edificio si può godere del panorama di Alcalá e di tutti i suoi elementi storici urbani

Gallery
Foto credits: Fernando Alda