All'interno del paesaggio di antica intensità e di nuovi impulsi si inserisce la Cappella del Sacromonte, tra vigneti, lagune, colline e rifugi, fondendosi con l'ambiente circostante. L'architettura è una tensione tra peso e leggerezza, presenza e comparsa, tecnologia e natura


Cappella dalla forma primitiva tra vigneti, lagune e colline. Architettura semplice e austera
Lo studio di architettura MAPA progetta una cappella inserita nel paesaggio a Sacromonte, in Spagna. Un'architettura che si fonde con l'ambiente portando l'esperienza sensoriale della natura ad un livello completamente nuovo
- #Europa
- #Spagna
- #Nuova costruzione
- #Chiesa / Annessi
- #Metallo
- #Legno
- #Architectures
- #Architettura

Due lastre di lastre di lastre di legno si appoggiano uno sull'altro senza toccarsi, santificando una piccola porzione di paesaggio. La cappella viene prefabbricata in Portogallo e trasportata poi sul sito per essere assemblata in un giorno

Una scatola metallica nera fluttuante rompe la simmetria in un atto trascendentale. Al suo interno trova riparo e riparo e protezione la Vergine di “La Carrodilla”. La cappella convive armoniosamente con la natura, lasciando entrare venti e tempeste

Gallery
Foto: Leonardo Finotti e Tali Kimelman