L'obiettivo principale è rivolto alla conservazione e alla valorizzazione degli elementi morfologici presistenti. Rilevata la volumetria, analizzati i luoghi e i caratteri architettonici del centro storico, si è redatto il Progetto di Recupero, il quale ha riqualificato tutta l'area dettando le linee guida per gli interventi futuri, inserendosi armoniosamente nel tessuto urbano. Inoltre si è redatto il progetto esecutivo delle volumetrie cogliendo i tratti salienti di un'architettura essenziale, priva di fronzoli e incentrata sulla funzionalità


Conservare e Valorizzare il territorio. Piano di Recupero vicino Milano
Nel cuore del Comune di Cusago (MI), nasce il Piano di Recupero da parte dell'architetto Sarcina Alice. Obiettivo è la riqualificazione di una superficie territoriale pari a 7.260 mq costituita originariamente da strutture destinate a deposito, fienili e portici
- #Europa>
- #Italia>
- #Edificio storico>
- #Villa>
- #Recupero edilizio>
- #Pietra>
- #Legno>
- #Metallo>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

Gli spazi sono stati definiti per soddisfare le esigenze di una clientela abituata ai moderni comfort, pur conservando quella calorosa atmosfera tipica dei cascinali lombardi. Sono stati quindi ricercati elementi costruttivi e materiali che potessero soddisfare la composizione architettonica prefissata. Le grosse orditure di legno massiccio e le pietre a spacco hanno conferito all'opera quel carattere di autenticità che si stava cercando

A contraddistinguere l'intervento, l’impiego di esperti artigiani ha reso ancor più tradizionali e pregiate le finiture. Abitazioni dal respiro contemporaneo, caratterizzate dal connubio tra funzioni e ambiente, rappresentano il concetto d'intesa con la committenza

Il cocooning diventa esigenza di vita

Gallery
Progetto: Sarcina Alice Architetto