Il progetto che coinvolge questa antica abitazione in provincia di Bari, ha come obiettivo favorire una continuità spaziale tra gli ambienti della zona giorno al primo piano; per la zona notte invece l’architetto Marco Tassiello crea delle micro unità indipendenti


Appartamento storico nel barese riprende respiro grazie alla mood-board insieme semplice e sofisticata
Continuità Spaziale è il nome del progetto dell’architetto Tassiello per il recupero di un appartamento in un edificio antico disposto su più livelli
- #Europa>
- #Italia>
- #Architettura>
- #Recupero edilizio>
- #Residenza>
- #Appartamento>
- #Legno>
- #Pietra>
- #Intonaco>
- #Laterizio>
- #Interior>
- #Restauro>
- #Ristrutturazione>

Il contrasto è armonioso quello tra le preesistenze antiche riportate a nuovo splendore e gli elementi di arredo moderni e lineari, preziosi nelle finiture e nelle tecnologie adottate.
Una forte caratterizzazione è data dalla scala in legno variamente articolata che collega i vari livelli dell’abitazione

Creare una mood-board “sintetica” con la scelta di pochi materiali per le finiture, legno, intonaco bianco, volte in pietra, enfatizzata l’architettura esistente precedentemente oppressa da elementi superflui

Il parquet Listone Giordano è stato utilizzato a pavimento in tutti gli ambienti oltre che per realizzare le tamponature e le porte del guardaroba, del vano tecnico e del bagno ricavate nel sottoscala del primo piano.
Tutti gli arredi sono stati disegnati dall’architetto Marco Tassiello e realizzati da artigiani locali

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Vito Corvasce