Il progetto dello Sudiolada ha voluto creare un punto di incontro nella torbiera di Bertrichamp, con lo scopo di dare un riparo a tutti gli escursionisti e i visitatori che si avventuravano nella foresta, alla ricerca di un luogo asciutto


Rifugio nella foresta in Francia. Punto di ritrovo per escursionisti e bambini curiosi
Un riparo sicuro, situato nella torbiera di Bertrichamp, in Francia, è stato progettato dallo Studiolada, concepito come punto di incontro in mezzo alla foresta per escursionisti e bambini in cerca di avventure
- #Europa>
- #Francia>
- #Padiglione espositivo>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>

Il progetto nasce come cantiere partecipativo di volontari, in cui non sono coinvolte varie società, ognuna con i mezzi a sua disposizione e le cui squadre erano composte da lavoratori comunali e gente del villaggio. Fornisce alloggio per gli escursionisti e i bambini della scuola "Classe verde" che vengono ogni settimana per scoprire i tesori dell'ultima torba. Il piccolo cortile regala un angolo di riposo al riparo dall’acqua, senza impattare con l’ambiente: il legno dell’architettura si fonde con la foresta

La cornice ondulata, massiccia ma ariosa, si trova nella radura come un insetto in una scala maggiore. Offre un nuovo e intrigante utilizzo della "buona vecchia tavola di legno". Ognuno può inventare la propria interpretazione dell'edificio secondo la propria immaginazione. La struttura, immersa nella luce, che appare come una nuvola, è composta unicamente da vecchie tavole, avvitate tra loro per formare una rete fitta che consente una distribuzione uniforme delle tensioni nel telaio

Le travi e i montanti sono regolari e allineati, ma la posizione delle travi viene progressivamente spostata per sostenere le varie sollecitazioni. Questa particolare disposizione crea anche archi e croci, che servono come rinforzo per i tre piani principali della costruzione: laterale, longitudinale e copertura. Non sono richiesti pannelli di rinforzo. La dilatazione laterale è consentita perché non c'è nulla che la trattiene: gli archi sono incrociati per consentire il movimento e il plexiglas corrugato è estensibile come una fisarmonica

Nato dalla reale necessità di fornire un luogo di riparo, la sua modesta "funzionalità" non ha impedito di creare un'architettura che offre un motivo in più per visitare questo luogo
