L'abitazione esistente è stata completamente ristrutturata e ampliata, sia al piano terra che al primo piano. L'ampliamento è stato concepito come un annesso con una materialità diversa e con dettagli subordinati


Ampliamento contemporaneo di un edificio storico. Rivestimento in legno come contrasto
L'obiettivo del progetto di ristrutturazione e ampliamento dell'abitazione storica, da parte dello studio olandese Denkkamer, è quello di aumentare il suo valore storico e culturale, offrendo allo stesso tempo uno spazio per la vita contemporanea
- #Europa>
- #Paesi Bassi>
- #Edificio storico>
- #Abitazione>
- #Legno>
- #Laterizio>
- #Ampliamento edificio>
- #Architectures>
- #Architettura>

La facciata in legno ed il rivestimento del tetto contrastano con la casa storica, riccamente decorata. Gli spazi aggiunti sono estremamente ampi, la cucina è orientata verso il giardino ed il contatto con la natura è notevolmente aumentato

Gallery
Foto: Jeroen Kuppens