L'aggiunta all'edificio esistente interessa la facciata settentrionale, ed è caratterizzata da una forma semplice e lineare. Il fronte nord di questi spazi viene rivestito di porte scorrevoli, consentendo agli interni di aprirsi verso l'esterno, creando una sorta di “stanza del giardino”


Cottage storico alla periferia di Perth. Il vuoto del giardino è protagonista dello spazio abitativo
L'architetto Nic Brunsdon viene incaricato di ampliare un cottage storico situato alla periferia di Perth, in Australia, nel quale la parte più importante della casa è costituita dal giardino a nord, un grande spazio vuoto in cui poter abitare la natura
- #Oceania>
- #Australia>
- #Recupero edilizio>
- #Abitazione>
- #Legno>
- #Vetro>
- #Laterizio>
- #Ampliamento edificio>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

La parete sud, invece, è caratterizzato da elementi molto più dinamici: un alto camino triangolare, un guscio curvo rivolto a nord, un alto cilindro rotondo per un bagno di servizio. Sul piano concettuale, la casa si suddivide in quattro parti: il cottage esistente in mattoni, un collegamento di ingresso, l'aggiunta al piano terra e al primo piano

L'ingresso funge da mediazione: a sinistra si trova il casoalre esistente, restaurato, a destra la stanza del giardino con spazi abitativi luminosi e aperti. Sopra a questi spazi, in muratura, viene posta la suite padronale, una camera in legno. L'edificio, di fronte all'importanza conferita al giardino, diventa quasi secondario nell'intero progetto
