

Restyling per il condominio a Milano. Stile contemporaneo & Design
Una nuova immagine per il condominio degli anni ’60 in via Zurigo. L’intervento di riqualificazione interessa il miglioramento delle prestazioni energetiche e il restyling architettonico della facciata
- #Europa>
- #Italia>
- #Condominio>
- #Restyling>
- #Recupero edilizio>
- #Vetro>
- #Intonaco>
- #Metallo>
- #Architectures>
- #Edilizia>

L’edificio, costruito alla metà degli anni ’60, è composto da 15 unità immobiliari ubicate al piano terra, 7 piani fuori terra con 67 appartamenti adibiti a civile abitazione, un seminterrato con laboratori, depositi, studi professionali e attività commerciali

Una parte importante dell’intervento è stato rivolto alla riqualificazione energetica assicurando massimo rendimento e resistenza, elevata durabilità e alte prestazioni energetichePer evitare un sistema di isolamento che avesse un ingombro notevole e togliesse profondità ai balconi, si è optato per un sistema misto: in parte applicando dei pannelli isolanti, in parte insufflando del materiale isolante nell’intercapedine della muratura perimetrale (a cassa vuota)

Oltre alla riqualificazione energetica l’intervento ha interessato il restyling architettonico che vede protagonista l’azienda Faraone. Riqualificazione e trasformazioni innovative degli edifici sono temi molto cari a questa azienda, da sempre in prima linea su queste tematiche.Si interessa in questo intervento ai nuovi parapetti per balconi. Sono stati proposti prodotti a norma come Maior, il parapetto in alluminio e vetro dalle alte prestazioni. L’utilizzo dei nuovi parapetti hanno contribuito a dare un nuovo volto all’edificio

L’incontro inaugurale si è svolto a Milano il 16 Maggio 2017 alle ore 18.30 nel “nuovo” condominio. Una risposta attiva all’aumento di emissioni inquinanti è la riqualificazione energetica di un edificio che è un bene comune ed è un’opportunità per valorizzare i luoghi.I residenti beneficiano di un maggior comfort abitativo e di un consistente risparmio economico a lungo termine, grazie alla riduzione degli Sprechi Energetici

Questo intervento è un esempio virtuoso di riqualificazione energetica ed architettonica, a riprova una completa soddisfazione degli utenti. Interventi di questo tipo risultano inoltre come un’opportunità per valorizzare i quartieri e le aree urbane oltre a dare una risposta in termini ambientali