Il progetto Enel è finalizzato alla creazione di una infrastruttura digitale, smart e sostenibile, nella città di San Paolo, per rendere più efficiente la distribuzione dell'energia. Una crescita finalizzata a ridisegnare lo scenario urbano per lo sviluppo del territorio
Proposta di Spazio Urbano a San Paolo. Infinite Combinazioni di elementi Modulari Colorati
Piuarch propone il piano di rigenerazione urbana “Espaço” in occasione del progetto Enel finalizzato alla digitalizzazione del quartiere Vila Olimpia di San Paolo, Brasile, dando vita a luoghi di incontro che promuovono la costruzione di reti sociali urbane
- #America>
- #Brasile>
- #Parco>
- #Aree urbane>
- #Colore>
- #Plastica>
- #Architectures>
- #Outdoor>
In questo contesto, si presenta il progetto Espaço, best practice per gli spazi urbani, in grado di ridefinire e ripensare la città, punto di incontro tra sostenibilità sociale e ambientale. Il punto di partenza è un elemento modulare in plastica riciclato che, come un puzzle, può essere combinato innumerevoli volte e personalizzato in base alle esigenze
Il risultato sono ambienti colorati, che invitano la comunità a vivere lo spazio urbano. Il progetto Espaço è il frutto di studi ed interpretazioni di fattori storici, artistici e sociali del territorio. La forma dei volumi richiama il disegno grafico di Mirthes dos Santos Pintoper le superfici pedonali della città, come anche le geometrie e le cromie si inspirano all'arte di Helio Oiticica e allo studio di Alfredo Volpi
Il progetto, versatile e modulare, dal valore sia sociale che educativo, stimola interventi capillari di rigenerazione urbana in diversi punti della città, creando un sistema diffuso che sia il corrispettivo sociale delle smart grid che Enel ha in programma di installare in Brasile, per implementare la qualità di vita delle comunità locali
Gallery
Foto: Massimo Failutti