Abitazione storica rivisitata
Abitazione storica rivisitata

Gallery House, tutti i segreti per dare luce ad una casa buia.

Una casa risalente alla metà XX secolo, situata nel quartiere Gràcia di Barcellona, dagli spazi angusti e bui, viene ristrutturata da Carles Enrich Studio che, tramite il progetto di una galleria permeabile, illumina tutti gli spazi abitabili

Una casa antica, frammentata e buia

Lo spazio dell'abitazione si presentava frammentato in piccoli spazi, collegati tra loro da corridoi bui e in scarsa relazione con l'esterno. Tramite una galleria permeabile, tra strada e cortile interno, si cerca di illuminare questi spazi, e di creare una sequenza di soglie abitabili

Pavimento colorato storico e pareti bianche

Materiali stratificati nel tempo

Un altro obiettivo del progetto è stato quello di scoprire e sfruttare gli strati dei materiali che negli anni erano stati nascosti, rimuovendo strati nel soffitto, sulle pareti e sui pavimenti e demolendo alcune pareti divisorie per usarne le piastrelle in cemento e i mattoni

Pavimento colorato storico e pareti bianche

Galleria di ambienti e fusione per far penetrare luce naturale

Il risultato, ottenuto dallo studio specializzato in progetti di ristrutturazione casa Carles Enrich Studio, è un susseguirsi di ambienti, collegati da ampi portici, che creano una certa profondità visiva. Nuove strutture sono state aggiunte per facilitare la vivibilità degli occupanti: un elemento in legno che funge da corridoio e da spazio di archiviazione e un pergolato, una struttura a barre e corde metalliche, nel cortile interno

Pavimento colorato storico e pareti bianche

Gallery