Il giardino a sud di Piazza Dante è l’area dell’originario “progetto Tamanini” e porta ancora inciso sulla sua superficie il segno dell’antica percorrenza d’acqua


Rinnovo di Piazza Dante a Trento. Giochi d'acqua riqualificano il giardino urbano
Il giardino a sud di Piazza Dante a Trento è stato oggetto di ristrutturazione dello Studio Raro, il cui progetto valorizza la presenza del laghetto con giochi d'acqua e ripensando le aree intorno come luoghi di accoglienza e aggregazione
- #Europa>
- #Italia>
- #Aree urbane>
- #Restyling>
- #Restauro>
- #Outdoor>
- #Architectures>

Quando nel 1955 è stato interrato il canale dell’Adigetto, in superficie è stato realizzato il laghetto, con forme dilatate rispetto alla percorrenza del canale e solcato da un piccolo ponticello perdonale

Tale presenza viene considerata di notevole importanza, oltre che per il suo riferimento di tipo naturalistico o scenografico, anche per quanto riguarda la sua valenza simbolica ed evocativa, che ci porta a sentire l’antica “presenza” del fiume Adige

Il progetto prevede quindi di valorizzare la presenza del laghetto con giochi d’acqua e ripensando le sponde come luoghi di accoglienza
