Glass Tree in Salento. Atmosfera arcaica tra lamie e trulli
Glass Tree in Salento. Atmosfera arcaica tra lamie e trulli

Glass Tree in Salento. Atmosfera arcaica tra lamie e trulli

A San Michele Salentino, nella campagna pugliese, un complesso di strutture della tradizione contadina locale viene trasformato in una residenza di charme grazie al restauro attento, al nuovo essenziale volume annesso e all’elegante piscina. Pietra a secco, in corten e vetro in un concerto di emozioni architettoniche: il Glass Tree

Restauro dell’antico complesso rurale e nuovo volume contemporaneo

Il progetto che ha dato vita a Glass Tree è più di una semplice ristrutturazione di una casa; curato dallo studio EV Signature, a guida dell’architetto Enrico Maria Cicchetti, l’intervento consiste nel restauro meticoloso dei trulli e delle lamie che costituiscono l’antico complesso rurale, insieme alla realizzazione di un nuovo volume che si integra alla tradizione grazie alla sua leggerezza di linee e materiali. Insieme, le costruzioni creano un abbraccio intorno a un ulivo secolare, testimone della storia del luogo

Glass Tree in Salento. Atmosfera arcaica tra lamie e trulli

Murature in pietra a secco, latte di calce e intonaco rustico

Il complesso è costituito da quattro trulli, le iconiche strutture a pianta circolare e tetto conico, e tre lamie, anch’esse costruzioni tipiche ma a pianta quadrata e tetto a terrazza sostenuto dalla volta a botte interna. Nell’opera di ripristino, le murature perimetrali in pietra a secco locale vengono trattate con il metodo organico che usa latte di calce e intonaco rustico; per valorizzare il metodo costruttivo tipico e il materiale, alcune porzioni vengono lasciate faccia a vista. Opere di sbancamento regolarizzano le quote interne e il pavimento della nuova corte sul retro

Glass Tree in Salento. Atmosfera arcaica tra lamie e trulli

Monoliti scolpiti in pietra locale, acciaio corten e vetro

Nella cucina e nei bagni ricavati nelle strutture antiche, dei monoliti scolpiti di pietra locale fungono da isola e lavabi dal grande impatto scenografico. Il nuovo volume ospita un ambiente living che si protende nella natura e con essa si fonde grazie alla sua totale trasparenza. Pareti e soffitti, sorretti dalla struttura in acciaio corten, sono costituiti da grandi lastre in vetro, donando al complesso quel plus contemporaneo che ne moltiplica la raffinatezza. Così come la piscina, utilizzabile anche in inverno, con la sua forma pulita, rettangolare, e il suo rivestimento in pietra grigia

Glass Tree in Salento. Atmosfera arcaica tra lamie e trulli

Gallery