Green box nasce dalla ristrutturazione di un piccolo garage dismesso, accessorio per una casa per il weekend a mezza costa sulle pendici delle alpi retiche. Una struttura leggera in profilati metallici zincati e cavetti d'acciaio avvolge l'esistente e lo trasforma totalmente diventando base per una vegetazione rampicante
Spazio privato a Sondrio. Un volume “verde” sulle pendici delle alpi retiche
Un volume “verde” nel verde, un vecchio garage viene ristrutturato dallo studio di Architettura Act_Romegialli che lo trasforma in un padiglione adibito a cucina e spazio per la convivialità
Si tratta di vegetazione perlopiù spogliante: Lonicera periclymenum e Polygonum baldshuanicum sono la tessitura principale su cui, a loro volta, si arrampicano Humulus lupulus e Clematis tangutica
Alla base gruppi di erbacee perenni (Centranthus ruber, Gaura Lindheimeri, Geranium sanguineum, Rudbekia triloba) si alternano ad annuali (Cosmos bipinnatus,Tagetes tenuifolia, Tropaeolum majus, Zinnia tenuifolia) e bulbose per una assicurare fioritura leggera ma continua
All'interno del padiglione vengono organizzati un locale attrezzi per la cura del giardino, grande passione del proprietario, ed una zona adibita a cucina e spazio per la convivialità. I materiali sono lasciati grezzi, schietti; lamiera zincata per la cucina, listoni di larice per i pavimenti e gli antoni, i serramenti in acciaio zincato non verniciato, tubi per l'erogazione dell'acqua
Un piccolo rifugio verde proteso nel la vegetazione, privilegiato punto di osservazione del mutare delle stagioni del parco circostante. Parco riportato a bosco in alcune zone, in altre trasformato giardino dei fiori, in altre ancora semplice spazio verde, punteggiato soltanto dai bellissimi massi erranti disseminati nella proprietà