L'intervento riguarda la ristrutturazione e la riorganizzazione del complesso comprendente l'azienda agricola, la dimora dei proprietari e gli alloggi per gli ospiti e i turisti, con l'obiettivo di far rivivere l'armonia tra uomo e natura. Le caratteristiche volumetriche, trattandosi di edifici vincolati, sono state mantenute, come anche le aperture murarie esistenti
Ristrutturazione di complessi storici a Bellagio. L'armonia tra uomo e natura riprende vita
Ortalli Verrier ristruttura una proprietà situata a Bellaggio, in provincia di Como, in una conca soleggiata e riparata dai venti, delimitata da una collina, composta da una villa patrizia settecentesca, un complesso agricolo e un piccolo e antico volume
- #Europa>
- #Italia>
- #Recupero edilizio>
- #Edificio storico>
- #Abitazione>
- #Legno>
- #Intonaco>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>
All'esterno sono stati risanati gli intonaci e inseriti nuovi serramenti in legno castagno. All'interno, la geometria delle stanze differenzia ogni camera. Lo spazio comune, cuore dell'edificio, si sviluppa su due livelli che si affacciano sulla parte agricola della proprietà. Il materiale agricolo e la lavanderia si trovano a livello della strada
I lavori di ristrutturazione sono stati svolti unicamente tramite costruzione a secco. Per la struttura di solai e pavimenti è stato usato il legno castagno. Gli arredi sono stati progettati su misura e ricavati da alberi di noce, all'interno della proprietà, le cui tavole sono state essiccate e lavorate. Migliorie ambientali e interventi agronomici hanno affiancato il progetto architettonico
Gallery
Foto: Federico Villa