House in la Cañada di Ramon Esteve Estudio, situata in una zona residenziale vicina a Valencia, si presenta pretestuosa dall’esterno e fluida e aperta sul giardino all’interno. Il cortile più grande della casa soddisfa diversi usi, crea un accesso, organizza le stanze e permette una connessione visiva tra gli spazi


House in la Cañada: il cortile cuore della casa eco dell’atrio romano
La villa valenciana, circondata da palme e pini che avvolgono l’abitazione, nasce a pianta quadrata, e viene trafitta da più fori con finalità diverse. Il foro più importante è il cuore della casa, un grande cortile centrale che permette l’accesso alla casa come un atrio romano
- #Europa>
- #Nuova costruzione>
- #Villa>
- #Legno>
- #Laterizio>
- #Architectures>
- #Architettura>

Grazie alla presenza di uno specchio d’acqua, lo spazio risalta e cembra pù ampio di quello che realmente è, riflettendo la facciata della casa e il cielo. L'ingresso in casa diventa una passeggiata mutevole, piacevole e armoniosa

Sul lato opposto della casa, un grande sbalzo di cemento bianco incornicia la piscina e il giardino. Questo baldacchino ha due perforazioni per consentire l'ingresso della luce solare. Nella stessa veranda ci sono diverse zone giorno per l'estate o l'inverno a seconda dell'esposizione al sole

Per evidenziare il carattere orizzontale della casa, c'è solo un piano sopra il livello del suolo. Si ottiene una grande sensazione di accoglienza perché la casa è a misura d'uomo. I locali di servizio si trovano al piano seminterrato, che riceve luce e ventilazione attraverso un cortile interrato sulla facciata nord

I mobili, come il camino e i pensili bassi, consentono i collegamenti visivi tra ambienti adiacenti. Le diverse ali della casa sono collegate anche visivamente attraverso il cortile centrale, e la sensazione di fluidità è esaltata dall'utilizzo di infissi minimalisti incastonati nelle pareti. I vetri scorrevoli sono completamente nascosti nelle pareti, aprendo così la casa verso l'esterno e sfumandone i limiti

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Mariela Apollonio