Il progetto di juri troy architects per la House W1T si presenta sul lato strada con il piano terra in blocchi di cemento, e i piani superiori, con struttura in legno, creando una composizione di due solidi nettamente separati. I volumi a livello del terreno sono compensati l'uno dall'altro in modo tale che sul lato della strada si crei una zona d'ingresso coperta, e sul lato del giardino una loggia coperta. Nel mezzo, si crea uno spazio abitativo generoso ma differenziato. Verso sud, l'edificio si apre sempre di più fino a confluire nel giardino


House W1T in legno e cemento per un abitare sostenibile e un’architettura dai volumi dinamici
Nella periferia orientale di Tulln, in Austria, una grande abitazione unifamiliare si nasconde dietro una facciata chiusa. Con accesso dalla strada a nord, la struttura di House W1T si estende da nord a sud

Non appena si entra nell'edificio, un asse visivo conduce al verde esterno. Lo spazio abitativo vetrato permette all'esterno e all'interno di fondersi creando un'atmosfera aperta. Le camere dei bambini al piano superiore sono su più livelli, creando nicchie giocose sotto alla copertura spiovente. La camera da letto padronale e il bagno sono collegati da una terrazza che permette alla luce di inondare l'interno e fornisce un ulteriore spazio esterno nascosto

Il piano terra e il seminterrato hanno una struttura in cemento. Questo carattere grezzo può essere letto nel pavimento dell’ingresso, dove si incontrano cemento a vista insieme a morbide superfici in abete bianco e frassino oliato bianco. Il piano superiore ha una struttura in legno massello installata sul basamento in cemento. Il principio costruttivo è portato all'esterno attraverso le facciate in pannelli di cemento fibroso nella parte inferiore e listelli di legno verticali nella parte superiore.
Una pompa di calore geotermica garantisce un consumo sostenibile di energia, supportato inoltre dalla ventilazione controllata dello spazio abitativo con recupero di calore

Gallery
Foto credits
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Juri Troy
Disegni: Juri Troy architects