Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo
Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo

Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo

Heliodiscus è un'installazione luminosa modulare che cattura la bellezza eterea dei Radiolari, evocando forme organiche e trasparenze senza tempo che richiamano la magia delle profondità marine e la purezza della luce

La visione di Lilian Van Daal

Heliodiscus nasce dall'immaginazione della designer Lilian Van Daal, che trasforma la meraviglia nascosta della natura in arte luminosa. Ispirandosi ai delicati scheletri dei Radiolari, minuscoli organismi marini unicellulari, questa installazione modulare riflette la loro complessità geometrica e la trasparenza cristallina. Le strutture in vetro diffondono la luce con una vivacità unica, creando un gioco di riflessi e ombre che evoca l'infinità degli abissi marini e la leggerezza dell'aria.

Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo

Geometrie di luce e vetro

I Radiolari sono celebri per i loro scheletri silicei intricati e traslucidi. Heliodiscus cattura questa essenza, traducendo forme microscopiche in un design luminoso che può essere installato su pareti, soffitti o combinato in configurazioni personalizzate. La luce si diffonde attraverso le "conchiglie" di vetro, creando ambienti che respirano di trasparenze e sfumature, proprio come se fossero sospesi tra le onde e il cielo.

Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo

Un dialogo tra arte e scienza

Fin dall'invenzione del microscopio, i Radiolari hanno affascinato scienziati e artisti. Le straordinarie illustrazioni di Ernst Haeckel in Kunstformen der Natur ne hanno svelato la complessità visiva. Con Heliodiscus, queste forme tornano a vivere in tre dimensioni, trasformandosi in un oggetto luminoso che invita alla contemplazione. La luce, filtrata attraverso strutture che ricordano poliedri intricati, diventa un ponte tra la dimensione scientifica e quella artistica.

Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo

Oltre la luce: un'opera per ogni spazio

Grazie alla sua modularità, Heliodiscus si adatta a diversi contesti, dall'ambito residenziale a quello commerciale, diventando protagonista in progetti di ristrutturazione o in ambienti contemporanei dal design minimale. Ogni modulo può essere combinato per creare configurazioni uniche, trasformando spazi ordinari in scenari evocativi, dove la luce racconta storie di mare, scienza e bellezza naturale.

Heliodiscus, la luce sospesa tra mare e cielo

Gallery