ll progetto IN 1 porta l'architetto Jean Verville a affrontare le sue riflessioni sulla propria percezione della spazialità con la produzione di un modello su scala umana


Interni in Legno per l'officina dell'Architetto. Spazio creativo e versatile
L'architetto inserisce il progetto in un edificio esistente, vecchio hangar eretto alla fine del giardino della sua residenza in Canada. L'effetto scultoreo, di grande semplicità, rivela una vera complessità che si oppone alla nitidezza delle forme
- #America>
- #Canada>
- #Nuova costruzione>
- #Uffici>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>

L'architetto inserisce l'installazione in un edificio esistente, il vecchio hangar eretto alla fine del giardino della sua residenza. Come una bambola russa, il modello scivola nel bacino d'argento per offrire un'esperienza architettonica, ma nasconde un altro

Per la progettazione e la fabbricazione, l'architetto favorisce una modalità di esplorazione in situ che crea una relazione quasi matematica tra lo spazio e il suo corpo. Una funzione emerge naturalmente dal luogo, uno spazio versatile di creazione: l'officina dell'architetto. Jean Verville disegna tre sottostrutture distinte su due livelli

Un innesto parassita la parte superiore del volume con una cabina sospesa senza accesso identificabile. Attraverso la struttura caleidoscopica del suo modello compatto, un solo materiale eclisse il telaio modulare dei pannelli come le irregolarità delle vecchie pareti del hangar. L'effetto scultoreo, di una sconcertante semplicità, rivela una vera complessità che si oppone alla nitidezza delle sue forme

Questa installazione architettonica offre uno sguardo a un universo personale che sembra accendere se stesso per portare a un mondo parallelo, spostato e segreto che è lo studio dell'architetto Jean Verville
