Nel progetto architettonico di PROARH la distribuzione degli appartamenti dell’Interpolation B è prevista in modo che sia presente una gamma di alloggi di varie metrature: dai monolocali con singola esposizione fino a quadrilocali che affacciano su entrambi i lati dell’edificio. In questi ultimi il soggiorno, la sala da pranzo e la cucina sono sul fronte strada, nella parte centrale si trovano il bagno e la zona armadi, mentre la zona notte si affaccia sul lato cortile


Tridimensionalità e gioco di volumi in facciata. L’edificio residenziale Interpolation B
Interpolation B, in piazza Britanski nel centro di Zagabria, è un edificio multi-appartamento di 22 unità residenziali, per lo più di più grande metratura, con orientamento bilaterale. L'edificio ha 6 piani fuori terra e tre piani interrati, dove si trovano parcheggi e garage
- #Europa>
- #Croazia>
- #Architettura>
- #Nuova costruzione>
- #Residenza>
- #Condominio>
- #Metallo>
- #Vetro>
- #Architettura>

L’intento del progetto è proiettarsi con una forma dinamica e riconoscibile verso il verde del parco e verso la piazza Britanski, una delle più belle della CIttà Bassa. La facciata ha vetrate a bovindo, che, sul lato più lungo si aprono direttamente su quella piazza e catturano vedute che altrimenti non potrebbero essere vissute Oltre ad arricchire lo spazio abitativo, queste vetrate conferiscono plasticità alla membrana stessa della facciata, creando un offset dinamico dalla linea stradale

Dato che si tratta di una strada non così trafficata, la facciata è composta da un singolo elemento di vetro ed è applicata come una membrana unificata ma frastagliata dai piani diversi di calpestio, da finestre e logge, che creano un’immagine di volumi che scivolano gli uni sugli altri. Il vetro scuro e i colpi di luce delle cornici metalliche enfatizzano ulteriormente la tridimensionalità e il gioco delle forme

Gallery
Credits foto
Immagine di copertina, immagini articolo e gallery: Damir Fabijanic
Disegni: PROARH