L’interior design è caratterizzato da tre temi decorativi principali, individuati da colori e materiali: il legno di rovere del parquet posato a spina di pesce e degli arredi, che dà calore e accoglie; il bianco delle pareti e dei soffitti rende pura l’atmosfera e insieme rivela delicatamente la struttura dell’edificio, celebrandolo; gli ottoni e i bronzi degli arredi progettati su misura, infine, ammodernano e impreziosiscono l’atmosfera


Da fabbrica a casa-atelier di artisti. Materiali e design dei particolari trasformano l’essenza dell’edificio
In Olanda, a Zaandam, un edificio industriale monumentale diventa “Ketelhuis” (casa caldaia), la casa-laboratorio di una coppia di artisti, grazie all’intervento dello Studio Modijefsky in collaborazione con l’atelier dei clienti
- #Europa>
- #Paesi Bassi>
- #Abitazione>
- #Loft>
- #Villa>
- #Metallo>
- #Legno>
- #Restyling>
- #Interior>
- #Architectures>
- #Ristrutturazione>

Due scale scultoree collegano i due livelli in cui l’ampio volume dell’edificio è stato suddiviso. Al piano terra il laboratorio; al piano superiore lo spazio espositivo aperto al pubblico progettato in connessione diretta con l’abitazione attraverso la grande zona giorno, dominata dalla cucina a isola realizzata in ottone e progettata nei minimi dettagli

Aggirandosi all’interno della Ketelhuis capiterà di incontrare fori di vecchi camini trasformati in oblò e antiche finestre non più utilizzabili mutate in “Light-box”; una stufa in ghisa nell’angolo soggiorno ammobiliato con arredi vintage, un kayak convertito in luce sospeso capovolto ad illuminare il tavolo e corpi illuminanti in bronzo disegnati dall’atelier dei clienti

Un mix di elementi ereditati dall’anima industriale e trasformati sapientemente in luci e decorazioni insieme a pezzi d’arte fortemente caratterizzanti creano uno spazio che sorprende e mette armonicamente in relazione le svariate funzioni che ospita

Gallery
Foto: Maarten Willemstein