Un piccolo albergo situato a Koya-san, in Giappone, è destinato ad ospitare principalmente giovani. La sua architettura permette sia la salvaguardia della privacy sia dona la possibilità di socializzare con gli altri ospiti, grazie all’affaccio che le singole camere hanno sul corridoio che conduce alla sala comune. Questo consente a ciascuno ospite di scegliere la distanza che preferisce dallo spazio condiviso


Guesthouse per giovani. Giusto equilibrio tra spazio pubblico e privato
Piccolo albergo giapponese, destinato ai giovani, dove è salvaguardata la privacy dei fruitori ma in cui non manca la possibilità di socializzare con gli altri ospiti, grazie al diretto collegamento tra camere e sala comune
- #Asia>
- #Giappone>
- #Hotel>
- #Nuova costruzione>
- #Legno>
- #Architectures>
- #Architettura>

Gli spazi progettati sono di due tipi: le camere, costituite da una semplice struttura in legno, che sono principalmente singole, e una sala per 20 persone. Le otto stanze singole richiamano lo stile delle capsule giapponesi, in cui la privacy è ben protetta, mentre i due bagni e le due stanze destinate alle docce sono condivise

La struttura in legno è avvolta da pareti esterne, contenenti l’isolamento. Un corridoio definito da due colonnati in legno è al centro dell’architettura. Illuminato in modo naturale, funge da collegamento tra lo spazio privato e lo spazio pubblico

Un gioco di equilibrio tra spazi chiusi e spazi aperti, tra pubblico e privato, che garantisce intimità e riservatezza a ciascun ospite
