Una tavolozza di materiali minimale: legno, cemento e acciaio disegnano gli spazi di Lookout House
Una tavolozza di materiali minimale: legno, cemento e acciaio disegnano gli spazi di Lookout House

Legno, cemento e acciaio disegnano la Lookout House

Il luogo in cui si trova la Lookout House  ha avuto una notevole influenza sulla progettazione, un paesaggio stratificato dall'intensa storia geologica di un vulcano di tre milioni di anni, il sito è un pendio rivolto a nord reso rado dai rigidi inverni e coperto con una stuoia di aghi di pino.

Rifugio scolpito nella natura selvaggia

Lookout House, progettata da Faulkner Architects, si distingue per una forma che ricorda una moderna cabina sciistica, reinterpretata con un linguaggio architettonico essenziale e contemporaneo. Questo progetto rappresenta un esempio significativo di come i progetti di architettura possano integrarsi armoniosamente con il paesaggio circostante. Il livello d'ingresso, parzialmente interrato, ospita spazi funzionali come il garage, la sala giochi, la stanza per l'artigianato e il deposito per gli sci. Le camere da letto, avvolte da una calda struttura in noce della California, si affacciano su pareti di cemento che si estendono verso l'esterno, creando connessioni visive e fisiche con il paesaggio innevato, offrendo un accesso sicuro per gli amanti dello sci.

Una tavolozza di materiali minimale: legno, cemento e acciaio disegnano gli spazi di Lookout House

Luce, trasparenze e geometrie essenziali

Un elemento distintivo della Lookout House è l'uso di pareti in cemento che si proiettano oltre gli spazi interni, creando terrazze e aperture che si fondono con la natura circostante. Le ampie porte scorrevoli in vetro a tutta altezza rivelano viste mozzafiato, mentre un insolito vetro rosso-arancione aggiunge un tocco artistico: il colore richiama il magma raffreddato, un omaggio alla geologia del sito. Questa scelta cromatica non solo arricchisce la facciata, ma proietta all'interno riflessi caldi che inondano l'ingresso e la scala centrale di una luce suggestiva, creando un effetto visivo di grande impatto emotivo.

Una tavolozza di materiali minimale: legno, cemento e acciaio disegnano gli spazi di Lookout House

Materiali che raccontano il territorio

La palette materica della Lookout House è volutamente minimalista, con l'impiego di cemento, vetro e noce, materiali scelti per la loro resistenza e bellezza naturale. Il basalto, utilizzato per i pavimenti, stabilisce un legame diretto con i massi vulcanici che caratterizzano il paesaggio locale. L'attenzione alla sostenibilità si riflette nelle alte performance di isolamento del tetto e nei pavimenti radianti, soluzioni che riducono il consumo energetico. Considerando i recenti rischi di incendi in California, la struttura è stata progettata in cemento e acciaio, materiali in grado di offrire una maggiore resistenza e sicurezza, senza rinunciare all'estetica raffinata e contemporanea.

Una tavolozza di materiali minimale: legno, cemento e acciaio disegnano gli spazi di Lookout House

Gallery