Il rifugio si trova nel cuore della catena montuosa della Serra do Mar, nella parte orientale di San Paolo, in Brasile, fatta di paesaggi ondulati e vegetazione intensa. Il design del progetto valorizza i luoghi in cui sorge, convertendoli in paesaggi disponibili


Reinterpretazione contemporanea del rifugio primitivo. Abitare il confine tra natura ed artificio
Il progetto MINIMOD, dal design degno e compatto, nasce da una ricerca tecnologica e progettuale, oltre che esperienziale: un'architettura che dialoga con i luoghi in cui sorge e ci collega con le nostre radici più profonde, quali natura, tempo e paesaggio

Il progetto si basa sulla logica di moduli combinabili, e mira ad essere un'alternativa alla costruzione tradizionale, incorporando tutti i vantaggi offerti dall'industria: precisione, velocità, sprechi ridotti e, soprattutto, maggiore responsabilità ambientale

La tecnologia utilizzata, CLT (Cross-Laminated Timber), è un sistema industrializzato, durevole e sostenibile di pannelli solidi in legno rigenerato trattato, che sfrutta tutta l'efficienza del prodotto dell'industria e la sostenibilità delle nuove tecnologie, insieme alla sensibilità del materiale naturale per eccellenza

Gallery
Foto: Leonardo Finotti