Il punto di partenza del progetto del locale è un budget molto limitato, una grande sala e il desiderio di una cucina a vista, in cui il proprietario, uno chef, potesse fare partecipe i suoi commensali dei preparativi, recuperando l'idea di taverna con una chiave contemporanea
Ambiente accogliente e senza tempo. Mattone, acciaio e legno come materiali principi
Uno chef affermato, volendo dare vita ad un locale in cui la cucina fosse protagonista, si rivolge allo studio Fuertes Penedo Arquitectos che, partendo da una grande sala ed un budget limitato, progetta un ambiente ospitale e senza tempo
- #Europa>
- #Spagna>
- #Ristorante>
- #Restyling>
- #Laterizio>
- #Legno>
- #Metallo>
- #Architectures>
- #Interior Design>
L'obiettivo era quello di creare uno spazio che non fosse soggetto alla moda del tempo, ma che fosse accogliente e capace di durare nel tempo. Con lo scopo di ottimizzare al massimo le risorse disponibili, una parete interna viene riutilizzata. La cucina generale la spazio, generando una netta divisione tra sala da pranzo e l'area destinata al servizio e al lavoro
Riducendo il numero di materiali, si punta ad ottenere la massima espressività da essi. In particolare, il mattone fa da sfondo alla zona pranzo, l'acciaio alle zone di lavoro e il legno caratterizza gli elementi del bar, della tavola calda e dei tavoli