Partendo dal rapporto tra fiori e cibo il designer cinese Buyang Zheng, dell'agenzia creativa 0321Studio, realizza l'interior design di Nous, primo ristorante floreale aperto nella città di Dongguan in Cina
Ristorante floreale in Cina. Il Design influenza l'esperienza Culinaria
Il designer Buyang Zheng, dell'agenzia creativa 0321Studio, progetta gli interni di Nous, primo ristorante sperimentale floreale nella città di Dongguan in Cina, risolvendo il rapporto tra fiori e cibo in modo visivo, funzionale ed emozionale
- #Asia>
- #Cina>
- #Ristorante>
- #Interior>
- #Colore>
- #Vetro>
- #Architectures>
- #Interior Design>
Dalla strada le informazioni visive del ristorante sono completamente nascoste dall'attività floreale. L'area floreale non è affiliata alla sala da pranzo ma interferisce tra l'interno e la strada pubblica. Il concept progettuale si propone quindi di ripensare la necessità di riconoscere facilmente il ristorante dall'esterno
Per massimizzare il contatto con lo spazio viene utilizzato un unico materiale ed è proprio attraverso il meccanismo materico che si influenzano le emozioni del cliente creando un'esperienza visiva e culinaria unica
I clienti sono spinti ad attraversare un cubo trasparente, una scatola translucida che funge sia da sfondo stradale che da sfondo al ristorante. Il confine tra il negozio floreale e il mondo esterno, è rappresentato da una grande vetrata trasparente colorata che fa trasparire l'attività floreale
La scala rosa funge da elemento decorativo e da strumento per il traffico verticale. In terrazzo, le sedute unite alle coperte in pelliccia spesse due centimetri e ai componenti in metallo, creano una disposizione ordinata mantenendo e migliorando l'esperienza culinaria unica del cliente ispirando l'immaginazione e la fantasia durante i pasti
Un progetto che mette in luce l'importanza delle connessioni tra persone e spazio, tra spazio e spazio, tra emozione e ambiente