All'interno dello spazio galleggiano delle sorte di bolle che incapsulano gli spazi per gli uffici privati e le sale riunioni, creando un dialogo tra interno ed esterno. Lo spazio di origine viene frammentato, offrendo la possibilità di scegliere il proprio spazio di lavoro in base alle attività da svolgere, al numero di persone, alle necessità di luce e privacy
![Uffici contemporanei](/o/adaptive-media/image/7280857/newsletter-1/SECAD+-+MCVR+-+02+%282%29.jpg?t=1595923523467)
![Uffici contemporanei](/o/adaptive-media/image/7280857/copertina-hd/SECAD+-+MCVR+-+02+%282%29.jpg?t=1595923523467)
Ambiente di lavoro alternativo. Spazio dinamico e flessibile aperto alla molteplicità di attività
Lo studio MCVR Studio propone un ambiente di lavoro alternativo alla tradizionale distribuzione, in cui adattabilità e fluidità generano uno spazio dinamico aperto alla simultaneità visiva e alla numerose e diverse attività che vengono svolte nell'ufficio
- #Asia>
- #Cina>
- #Uffici>
- #Plastica>
- #Cemento>
- #Colore>
- #Interior>
- #Architectures>
- #Architettura>
![Uffici contemporanei](/o/adaptive-media/image/7280862/newsletter-1/SECAD+-+MCVR+-+05.jpg?t=1595923523504)
Lo spazio viene scoperto e vissuto poco a poco, si scoprono viste multidirezionali di uno spazio fluido e dinamico, dove non sembra esserci né un inizio né una fine. Ogni utente si sente libero di sperimentare la propria sequenza spaziale
![Uffici contemporanei](/o/adaptive-media/image/7280867/newsletter-1/SECAD+-+MCVR+-+04.jpg?t=1595923523539)
La materialità delle bolle è la chiave per la sperimentazione degli spazi: una sorta di membrana, lucida all'esterno e traslucida all'interno, che filtra tutto ciò che avviene all'interno. Al contrario il resto dello spazio è chiaro, sobrio e diretto
![Uffici contemporanei](/o/adaptive-media/image/7280872/newsletter-1/SECAD+-+MCVR+-+08.jpg?t=1595923523576)
Gallery
Foto: Remex Architectural space photography