Un nuovo volume viene aggiunto alla costruzione principale, con facciate colorate che contrastano con il muro di pietra esistente. La casa più grande è costituito dal piano terra, che si apre sugli spazi esterni, e un piano superiore a una pianta libera


Antica stalla trasformata in due guesthouse. Storia e contemporaneità in equilibrio
La “casa rosa”, progettato dallo studio Mezzo Atelier, situata nell'isola atlantica di São Miguel, nelle Azzorre, mantiene il carattere e l'atmosfera rurale della stalla di inizio XX secolo, lasciando lo spazio per un'aggiunta di carattere contemporaneo
- #Europa
- #Portogallo
- #Abitazione
- #Legno
- #Laterizio
- #Colore
- #Ampliamento edificio
- #Restauro
- #Architectures
- #Ristrutturazione

Elementi come le scale esterne che si collegano con la terrazza esterna o l'uso del legno sbiancato negli interni sono una reinterpretazione dell'architettura vernacolare delle Azzorre. I toni rosa e ocra, che caratterizzano l'edificio, sono l'identità principale dell'area in cui sorge l'edificio

L'ocra, originariamente utilizzato per incorniciare porte e finestre, in questo caso viene utilizzato nell'interior. Gli interni e gli arredi su misura sono studiati per creare un'atmosfera neutra e tranquilla, in modo tale che la vista sugli spazi esterni e sul giardino predominasse sugli spazi interni

Gallery
Foto: Fernando Guerra